La sottogonna per l’ abito di carnevale che in un pomeriggio diventa la gonna in pizzo .
dato che il Carnevale é ormai imminente ovviante sto già preparando gli abiti da sfoggiare quest’anno e la prima cosa che ho realizzato é stata la gonna tullosa.
Quello che aleggia nella mente non sempre esce dalle mani ma stavolta ci sono quasi riuscita…
Non ho studiato per disegnare cartamodelli quindi parto da una o più cose che trovo nelle riviste mescolo, provo, riadatto fino ad arrivare a quello che sto cercando.
Il cartamodello per la gonna/sottogonna si compone di
- un cinturone sagomato (che stupidamente non ho rinforzato con fliselina termoadesiva…) che ho ridisegnato qui cinturonesagomato sulle mie misure (girovita 72cm)da stampare in scala 1:200
- due rettangolo 20×200 di tessuto in cotone nero
- due rettangolo 20x 200 di tulle nero
- due rettangolo 30x200di tessuto in cotone nero a righe
- due rettangoli 30×200 di tulle nero
Questo è solo il sotto dell’abito che per ora è work in progress,
ma faccio un articolo a parte perché …
Provo la gonna e la mostro a mio marito, mi guarda un po cosi …”Ma è bella larga” io”Si , direi che va bene no?!” lui continua a guardarmi perplesso, poi capisco “E’ per Carnevale!”
Considerando il mio armadio non aveva tutti i torti a sospettare che potessi metterla anche per portare in giro le mie pelose …
.. in effetti rimettendo un minimo di ordine in quella specie di magazzino/merceria che é la mia stanzetta eccoti li il pizzo nero preso per diventare una semplice gonna arricciata e non ho saputo resistere ….
Il cartamodello per la gonna in pizzo si compone di
- un cinturone sagomato rinforzato con fliselina termoadesiva
- un rettangolo 50x 210 di pizzo
- un rettangolo 50x 210 di tessuto nero fodera ( su cui arriccerò sopra anche un pezzo 30x210cm di tessuto oro)
- un rettangolo 30×210 di pizzo
- due rettangoli 30×210 di tessuto oro fodera (uno lo cuciro sulla fodera nera per creare un ulteriore arricciatura)
Per vedere più dettagli per La gonna in pizzo