La borsa “Alice” – “Alice” bag

Ero talmente estranea alla materia “ricamatrice” che non avevo mai pensato di poterla utilizzare per scrivere! Ormai, presa dal loop del lasciare messaggi al mondo, trovo sempre nuovi modi per farlo.

I was so foreign to the subject “embroiderer” that I had never thought to use it to write! Now, with the desire of leaving messages to the world, I always find new ways to do it.

E’ stato naturale aggiungere come contorno alle parole un disegno in contesto.

It was natural to add a drawing together with the words.

Non avevo dubbi sul primo soggetto che avrei usato: “Alice nel paese delle meraviglie” . Molte frasi del libro  nascondono pause di riflessione.
I had no doubt about the first subject: “Alice in Wonderland.” Many of the book’s phrases hide pauses for reflection.
Tra i raptus che  si impossessano di me durante le visite alle fiere creative, c’è l’acquisto ossessivo compulsivo di accessori per borse, soprattutto di chiusure clip clap.
Among the “ raptus” I have during my visits to creative fairs, there is the obsessive compulsive purchase of accessories for bags, especially clap-clip closures.
IMG_20180108_162914.jpgHo dimensionato la borsa sulla forma della chiusura scelta e pensando che l’avrei portata spesso anche “piegata”; con lo stesso criterio ho posizionato il ricamo.
I sized the bag on the shape of the chosen closure and I positioned the embroidery by thinking I would have wear it often “bent”.
Alice-1
Avendo spesso grossi problemi a ritrovare le cose nelle borse, ho messo un taschino per il retro, tanto per poter avere i fazzoletti comodi, e una tasca per il telefono da far cadere all’interno della borsa.
Having often big problems finding things in the bags, I put a small pocket for the back, just to have the handkerchiefs handy, and a pocket for the phone, to put into the bag.
Alice-2Alice-3
La tecnica di cucitura é la stessa di una normale shopper, con un fondo rigido per dare alla borsa una forma più definita.
The sewing technique is the same as for a normal shopper, with a rigid bottom to give the bag a more defined shape.
Ho cucito insieme jeans e fodera lasciando un’apertura nel fondo per rigirarla. Solo dopo ho cucito la chiusura clip-clap, con tanta pazienza, usando un filo grosso adatto al jeans e calcolando un ago che passasse dai fori di cucitura.
I sewed jeans and lining together leaving an opening in the bottom to turn it over. Then I sewed the clip-clap closure, with so much patience, by using a thick thread suitable for jeans and calculating a needle that would pass through the sewing holes.
Il manico è “imbottito” con fettuccia, quel che basta per avere un aspetto “cicciottino”
The handle is “stuffed” with tape, just enough to look  “chubby”
IMG-20180213-WA0027
Non ho resistito ad agganciare un orologio da taschino alla tasca dietro.
I could not resist to hook a pocket-watch to the back pocket.
IMG-20180213-WA0026IMG-20180213-WA0051IMG-20180213-WA0049IMG-20180213-WA0030IMG-20180213-WA0047IMG-20180213-WA0031IMG-20180213-WA0033IMG-20180213-WA0043IMG-20180213-WA0042IMG-20180213-WA0037
Il cappottino che indosso ve lo spiego domenica.
I’ll talk about the coat I wear on Sunday. 
Pubblicità

12 thoughts on “La borsa “Alice” – “Alice” bag

  1. Pingback: La giacca “sfatta”- The “unmade” jacket | Dream Aloud

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.