La definizione più classica di Steampunk è “Il passato se il futuro fosse arrivato prima”. Quel genere fatto di corsetti allacciati sopra sottovesti vittoriane, dal gusto romantico mescolato a stivaloni borchiati.
The more classic definition about the Steampunk is “The past if the future would had been arrived before.” That style made of corsets laced over Victorian petticoats with a romantic taste mixed with studded boots.
Molto più di un costume, è un movimento artistico e culturale con precursori letterari come Jules Verne di Ventimila leghe sotto i mari, H. G. Wells e “La macchina della realtà” (1990), di William Gibson e Bruce Sterling, che raccontano dell’invenzione di un computer meccanico.
It’s much more than a costume: it’s an artistic and cultural movement with literary forerunners such as Jules Verne of “Twenty thousand Leagues Under the Sea”, H. G. Wells and “The Machine of Reality” (1990), by William Gibson and Bruce Sterling, who recount of the invention of a mechanical computer.
Gioca con anacronismi e tecnologie dove l’ambientazione preferita è una Londra vittoriana con automobili a vapore e computer in ottone.
It plays with anachronisms and technologies where the preferred location is a Victorian London with steam engines and brass computers.
Negli ultimi anni lo Steampunk è rinato, soprattutto grazie al web, come mero movimento estetico, dove si apprezza la pura bellezza degli oggetti dall’aria retro, degli abiti femminili con pizzi e crine che non tralasciano sfumature gotiche.
In the last years the Steampunk is reborn, especially thanks to the web, as a mere aesthetic movement, where you can appreciate the sheer beauty of objects with the “retrò” aspect, the women’s clothes with laces and hairs in a gothic style.
Questi i link dello scorso anno
These links last year
Questa la nostra nuova avventura Steampunk a Venezia:
This is our new Steampunk adventure in Venice :
Magnifici vestiti….pienamente all’altezza del clima veneziano…..accessori interessanti e tecniche particolari….da rubare anche per creazioni “terrene”…..insomma ti sei superata….e ci regali sempre qualche idea nuova da utilizzare
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!! In effetti è vero, molte cose che ho sperimentato le riuserò in cose “terrene”. bacio!!
"Mi piace""Mi piace"
Stupefacenti… ammetto che di stoffa te ne avevano regalata un bel po’ se ne hai ricavati 4 magnifici ed esemplari vestiti 🎉bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Ci vediamo a Venezia! – See you in Venice! | Dream Aloud