Sono tornati i bomber? Direi che sono prepotentemente tornati! Sembra essere un capo “essential” per essere “cool”, un “cult” e soprattutto un “must” , tanto più nelle versioni proposte dalle “style icons”. Troppo??? Vocabolario madaiolo-italiano a parte, ecco la versione che ho scelto per me!
Bombers are back? I would say that they are overwhelmingly back! It seems to be an “essential” dress to be “cool”, a “cult” and above all a “must”, even more in the versions proposed by the “style icons.” Too much?? fashionable vocabulary apart, here is the version that I chose for me!
Il cartamodello è del numero di Burda di maggio 2014. Anche se qui era un blouson estivo, ho scelto questo cartamodello per la facilità di realizzazione. Mi piace l’idea di realizzare la manica in un unico pezzo con un giro spalla che da la forma giusta senza ricorrere alla più classica manica raglan, che io non amo molto.
The pattern is the number of Burda May 2014. Although this was a summer blouson, I chose this pattern for ease of realization. I like the idea of making the sleeve in one piece with a shoulder-ride giving the right shape without using the more classic raglan sleeve, that I do not love much.
Ho allungato la giacca di 5cm e aggiunto il collo.
I stretched the jacket by 5cm and added a neck.
Il bomberino era lì, pronto nel cassetto , in attesa del tessuto giusto. Il panno maculato leggermente pelosetto che ho trovato in fiera è il tessuto che aspettavo.
The bomber was there, ready in the drawer, just waiting for the right fabric. The spotted cloth I found at the fair is the fabric I was waiting for.
Il panno maculato l’ho comprato in abbinata con una pelliccia nera dal pelo chiazzato. L’idea di partenza era fare un collage dei due tessuti. La decisione finale è stata cucire un bomber usando il maculato con polsini e bordo sotto in pelliccia per poi poter aggiungere un’accessorio che adoro: la mini mantellina in pelliccia. La mini mantellina può fare da strato in più sulla giacca, per poi diventare chicosissimo coprispalle per un abito. Per la mini mantellina dovrete aspettare il prossimo articolo.
I bought the cloth spotted with a mottled black fur. The initial idea was to make a two-fabrics-collage. The final decision was to sew a bomber using the spotted cloth with fur cuff and hem and then add an accessory that I love: the mini fur cape. The mini cape can be an extra-layer on the jacket, and then become a very chic shawl for a dress. About the mini cape’ll have to wait for the next article.
Qualche dettaglio di realizzazione del bomber.
Some detail about the bomber realization.
Per rinforzare collo e paramantura ho deciso di usare un jeans rigido e l’ho fissato al tessuto con un paio di strisce termoadesive: ho ottenuto collo e paramantura decisamente ben sostenuti.
To reinforce neckband and facing, I decided to use a rigid jeans, fixing it to the fabric with thermo-adhesive strips: I got a really strong neckband and facing.
Con un pezzetto di jeans ho rinforzato anche il punto di cucitura della spalla.
With a piece of jeans, I also strenghtened the shoulder seam point.
La lampo è in ferro ed é coperta.
The zipper is iron and covered.
Ho cucito sul collo un bottone automatico.
I’ve sewn on my neck an automatic button.
La fodera imbottita mi permetterà di usare questa giacca in pieno inverno; se poi metto sopra la mantellina posso stare tranquilla anche sulla neve.
The padded lining will allow me to wear this jacket in the deep winter season; if I put on the mini-cape, I can use it even with the snow.
Più complicato è stato decidere come fare per realizzare polsini e bordo in pelliccia elastici per avere l’effetto bomber. Ho risolto con un elastico alto 10cm.
It was more complicated to decide how to make elastic cuffs and band to have the bomber effect. I solved it with an elastic 10cm-high.
Ho tagliato polsini e bordo in pelliccia in altezza 16cm in modo da poter avere un risvolto sotto l’elastico. Ho cucito la pelliccia dei polsini all’elastico dritto su dritto con punto zig zag; rivoltato e cucito alla maniche con punto elastico. Per il bordo sotto ho cucito solo l’elastico in modo che la cucitura fosse al dritto nella parte interna. Ho coperto la cucitura esterna con la pelliccia.
I cut cuffs and fur border at 16cm height to have a flap under the elastic. I sewed the fur and the elastic cuffs right sides together with a zig-zag stitch; turned inside-out and sewn to the sleeves with elastic point. For the bottom-hem I just sewn the elastic, so that the seam was straight inside. I covered the outer seam with the fur.
Ora non resta che verificare il risultato.
Now, you can just check the outcome.
Adoro il maculato, mi piace perché e’ quella fantasia tra lo sfacciato e lo sbarazzino…insomma chi non immagina una signora in maculato (magari con pantacollant) mentre balla scatenata un giro di liscio??? O la collega con il calzino maculato che non si puo’ vedere neanche a occhi chiusi????? Magari in abbinata con il tubino leopardo?ah ah ah….e poi….poi c’è questo bellissimo capo che ha realizzato la nostra “dream” e che dire se non:magnifico, elegante e sbarazzino….unica preghiera: vi prego no e poi no con i legghins in abbinata…ah ah ah
"Mi piace""Mi piace"
Io devo essere sincera: non credevo avrei mai realizzato un capo maculato! Mi sono fatta convincere e sono soddisfatta di aver seguito il consiglio! Questo bomber mi piace molto! Per quando mi riguarda l’abbinata con i leggings è decisamente improbabile 😀
"Mi piace""Mi piace"
I like this so much. I too resisted the bomber because everyone was making them. I finally succumbed and made a summery floral one. You have made it very original by your choices of pattern and fabric. I love it.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so mach! I’m glad for your comment 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La mini-pelliccia – The mini fur coat | Dream Aloud
Pingback: Tag, Conosciamoci Meglio – Let’s know each other better | Dream Aloud
Pingback: We Dream Aloud