Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo, alcune ci portano indietro e si chiamano ricordi, alcune ci portano avanti e si chiamano sogni
(jeremy Irons)
Le maschere nascono in riti pagani per allontanare spiriti maligni, arrivano fino a noi con la voglia di travestirsi per il divertimento di farlo.
L’identità delle persone si fa confusa e riemerge la difficoltà di distinguere tra finzione e realtà, tra passato e presente, mentre l’atmosfera ovattata, inerte alle regole del tempo, sovrasta Venezia per tutto il periodo del carnevale
Steampunk, nasce dalla narrativa fantascientifica ambientata in un epoca vittoriana dove si è sviluppato un futuro tecnologico di macchinari azionati dalla forza motrice del vapore e dall’energia elettrica. Un immaginario in cui la tecnologia di oggi va a mescolarsi con mezzi e gusto estetico vittoriani. La definizione considerata più classica definisce lo Steampunk “Il passato se il futuro fosse arrivato prima”.Questo stile si é diffuso a moda e arredamento, creando quel genere fatto di corsetti allacciati sopra sottovesti vittoriane, magari con stivaloni borchiati.
Senza poi perderci tanto in megalomanie filosofiche (che poi non se ne esce più!) perdiamoci invece nel gusto estetico di un costume (tutto o quasi rigorosamente handmade…tra cucito fimo, resina, carta plastificata..) con cui volevo passeggiare per le calli veneziane ….e tutto si fa magico ….
bello mi piace l’abbigliamento in stile steampunk! Gli accessori li hai realizzati tu?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Devo dire che a Venezia ho riscontrato un discreto successo per questo abbigliamento… ho realizzato l’abito e tutti gli accessori … oggi pubblicherò il “Making of”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow Bravissima allora!
Aspetto il “making of” ! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Costumi molto interessanti; la polsiera in pelle è spettacolare, il mix di pelle catene, colla, silicone ecc….è riuscitissimo, da studiare anche per qualche accessorio non carnevalesco. Complimenti davvero e poi…..Venezia è sempre magnifica
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Carnival time | Dream Aloud
Pingback: Steampunk time a Venezia!! | Dream Aloud
Pingback: Ci vediamo a Venezia! – See you in Venice! | Dream Aloud